LA STELLA SOLE
LE MACCHIE SOLARI
SOLE IN "H-ALFA"
ECLISSE DI SOLE
IL SOLE, COME LE ALTRE STELLE E' FORMATO DA UNA MASSA DI GAS INCANDESCENTE. IL SUO DIAMETRO E' CIRCA DI 1400000 KM. CIRCA 110 VOLTE MAGGIORE DI QUELLO TERRESTRE. E' SOPRATTUTTO L'ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE DEL SOLE CHE REGOLA I MOVIMENTI DEI PIANETI.
NELL'OSSERVARE LA NOSTRA STELLA, BISOGNA AVER CURA DI ADOPERARE UN FILTRO SOLARE DI OTTIMA FATTURA (POSSIBILMENTE IN VETRO OTTICO) PER PROTEGGERE I NOSTRI OCCHI DALLA LUCE ABBAGLIANTE CHE IL SOLE CI INVIA.
F. Canepari
SULLA FOTOSFERA SOLARE SPESSO APPAIONO MACCHIE SCURE, ALCUNE COSI' GRANDI CHE SI POSSONO VEDERE ANCHE AD OCCHIO NUDO. SONO MUTAMENTI SUPERFICIALI DOVUTI A CAUSE PIU' PROFONDE. IL CENTRO DELLA MACCHIA O OMBRA, E' PIU' SCURO E CIRCONDATO DA UNA PENOMBRA, CHE SOVENTE NE RADDOPPIA LE DIMENSIONI. LE MACCHIE APPAIONO SCURE ESSENDO PIU' FREDDE DELLA SUPERFICIE CIRCOSTANTE. IL NUMERO DELLE MACCHIE VARIA; SE NE POSSONO SCORGERE POCHE IN UN ANNO E ANCHE 150 IN UN SOLO GIORNO, LA LORO PRESENZA VARIA SEGUENDO UN CICLO DI CIRCA 11 ANNI.
F. Canepari
PER OSSERVARE IL SOLE NELLA LUNGHEZZA D'ONDA DELL'IDROGENO-ALFA, OCCORRE DOTARSI DI UN TELESCOPIO SPECIFICO, COSTRUITO APPOSITAMENTE PER QUESTO USO. LA FOTO A CORREDO E' UN COLLAGE DI PIU' RIPRESE OTTENUTE CON UN TELESCOPIO SOLARE CORONADO-PST ED UNA MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE OLYMPUS. CON TALE STRUMENTO SI POSSONO OSSERVARE LE PROTUBERANZE (GETTI DI IDOGENO AD ALTA TEMPERATURA), I FILAMENTI CHE SONO PROTUBERANZE VISTE PROIETTATE SULLA FOTOSFERA, LA GRANULAZIONE FOTOSFERICA E I FLARE CHE SONO GETTI DI MATERIA ALTAMENTE ENERGETICA.
F. Canepari
LE ECLISSI SOLARI HANNO SEMPRE ECCITATO L'INTERESSE DELL'UMANITA'. LA SUPERSTIZIONE HA ATTRIBUITO LORO SIGNIFICATI STRANI E TERRIBILI. GLI OSSERVATORI DILETTANTI ASPETTANO LE ECLISSI COME UN'OCCASIONE PER OSSERVARE CERTI FENOMENI SOLARI, COME LE PROTUBERANZE E LA CORONA CHE NORMALMENTE SONO INVISIBILI PERCHE' SOVRASTATI DALLA LUCE DELLA STELLA.
UN'ECLISSE TOTALE DI SOLE SI HA QUANDO LA LUNA E' PERFETTAMENTE ALLINEATA TRA LA TERRA E IL SOLE. SE NON E' ESATTAMENTE IN LINEA, SI HA UN'ECLISSE PARZIALE. UN'ECLISSE ANULARE SI VERIFICA QUANDO LA LUNA, PUR TROVANDOSI ESATTAMENTE IN LINEA CON LA TERRA E IL SOLE, E' COSI' LONTANA DALLA TERRA DA LASCIARE SCOPERTO UN ANELLO DELLA NOSTRA STELLA (PERCIO' "ANULARE").
UNA CARATTERISTICA SPETTACOLARE DI UN ECLISSE DI SOLE LE "PERLE" O "GRANI DI BAILY", CHE SI VEDONO NEL MOMENTO IN CUI IL DISCO NERO DELLA LUNA COPRE L'ULTIMA STRISCIA SOTTILE DI SOLE; SONO DOVUTE ALLE IRREGOLARITA' DEL BORDO LUNARE E SEMBRANO GRANI SCINTILLANTI. UN'ALTRO FENOMENO DI STRAORDINARIA BELLEZZA E' "L'ANELLO DI DIAMANTE" CHE CONSISTE IN UN LAMPO DI LUCE CHE SI AVVERTE SUBITO PRIMA O DOPO LA SCOMPARSA TOTALE DEL SOLE.
F. Canepari